Il Serizzo

Ha una conformazione simile a quella del Granito e ottime proprietà fisico meccaniche.
L’ampia disponibilità del Serizzo ne permette un vasto impiego nell’edilizia civile su tutto il territorio nazionale, anche per opere su grande scala (Aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane).
Il Serizzo può essere utilizzato per pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni, caminetti, rivestimento scale, zoccolini, soglie e davanzali, contorni per porte e finestre, copertine, balconi e mensole, tavoli e panchine, cordoli, colonne, piani bagno e cucina, fontane, arte funeraria ed arredo urbano.
In quest’ultimo sta inoltre ricoprendo un ruolo da protagonista, trovando sempre maggior apprezzamento per le sue proprietà e per l’inconfondibile cromatismo delle qualità Serizzo Antigorio e Serizzo Formazza.
Di rilevante pregio estetico sono le superfici lavorate mediante levigatura, lucidatura, granigliatura ed anticatura.

Prodotti importanti per la nostra azienda sono:

  • Pavimento in Serizzo
  • Zoccolino in Serizzo
  • Lavorati per edilizia in Serizzo

Caratteristiche Fisico-Meccaniche

Carico di rottura a compressione (Mpa)
141
Carico di rottura a compressione dopo cigli gelività (Mpa)
128
Coefficiente di imbibizione (°/°°)
3,75
Carico di rottura unitario a flessione (Mpa)
16
Resistenza all’urto (cm)
82
Usura per attrito radente
0,75
Peso dell’unità di volume (kg/m3)
2783
Serizzo

Supporto per panchina in Serizzo